Scheda di attività

Sandro SISLER

XIX Legislatura




Interventi in Commissione

Come Senatore

Interventi nella 2ª Commissione permanente (Giustizia)

    Interventi vari
  1. Affare assegnato concernente la relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1) (n. 182)
    1. 11 luglio 2023 (relatore)
  2. Documento di economia e finanza 2024 e connessi allegati (Doc. LVII, n. 2)
    1. 16 aprile 2024 (relatore)
  3. Audizioni del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, del Presidente dell'Associazione Lawful Interception, di un professore ordinario di diritto penale e di un consulente di informatica forense - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 24 gennaio 2023
  4. Audizioni di un professore di diritto processuale penale, del Procuratore aggiunto alla Procura della Repubblica di Firenze, del Direttore della Lawful Interception Academy, del Presidente della sezione GIP del Tribunale di Napoli e del Presidente del Tribunale di Palermo - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 2 febbraio 2023
  5. Audizioni dell'Amministratore delegato di IPS S.p.A. e di un professore ordinario di diritto processuale penale - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 21 febbraio 2023
  6. Audizioni del Procuratore della Repubblica di Napoli, del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria e del Presidente della sezione G.I.P. del Tribunale di Milano - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 28 febbraio 2023
  7. Audizioni di un professore associato di diritto penale e del direttore amministrativo di RCP S.p.A. - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 2 marzo 2023
  8. Audizioni del Procuratore della Repubblica di Catania e del Procuratore della Repubblica di Palermo - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 7 marzo 2023
  9. Audizioni di due avvocati del Foro di Roma, di un magistrato a riposo e di un perito elettronico esperto di trascrizioni - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 28 marzo 2023
  10. Audizioni del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano e della Segretaria Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 27 aprile 2023
  11. Audizioni del Direttore della Polizia Postale e di un esperto in social network - Indagine conoscitiva sul tema della diffamazione, allargato all'approfondimento dei nuovi strumenti tecnologici di comunicazione
    1. 4 luglio 2023
  12. Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali - Indagine conoscitiva sul tema della diffamazione anche in relazione ai nuovi strumenti tecnologici di comunicazione
    1. 18 luglio 2023
  13. Audizione di Paolo Benanti, esperto di intelligenza artificiale, professore presso la Pontificia Università Gregoriana - Indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 1 febbraio 2024
  14. Audizione di Giovanni Canzio, Presidente emerito della Corte di Cassazione - Indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 13 febbraio 2024
  15. Audizione del Professor Leopoldo Angrisani, ordinario di misure elettriche ed elettroniche presso l'Università Federico II di Napoli - Indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 20 marzo 2024
  16. Audizione del Presidente di 3-I S.p.A. - Indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 4 aprile 2024
  17. Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 4 luglio 2023
    2. 5 luglio 2023
    3. 27 luglio 2023
  18. Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE (n. 109)
    1. 31 gennaio 2024 (relatore)
  19. Schema di decreto legislativo recante disposizioni sul riordino della disciplina del collocamento fuori ruolo dei magistrati ordinari, amministrativi e contabili (n. 107)
    1. 16 gennaio 2024
  20. Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata (n. 137)
    1. 19 marzo 2024
    2. 23 aprile 2024
  21. Sui lavori della Commissione
    1. 27 dicembre 2022
  22. Sui lavori della Commissione
    1. 8 novembre 2023
  23. Sui lavori della Commissione
    1. 29 novembre 2023
  24. Sui lavori della Commissione
    1. 14 marzo 2024
  25. Sui lavori della Commissione
    1. 21 marzo 2024

Interventi nelle Commissioni riunite 2ª (Giustizia) , 10ª (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)

  1. Schema di decreto legislativo recante adeguamento della disciplina sanzionatoria prevista dal testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, al regolamento (UE) n. 1259/2013 che modifica il regolamento (CE) n. 111/2005, recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra la Comunità e i paesi terzi (n. 149)
    1. 23 aprile 2024

Interventi nella Commissione d'inchiesta sul fenomeno delle mafie

  1. Audizione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo
    1. 21 giugno 2023
  2. Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Roberto Rossi
    1. 26 luglio 2023
  3. Audizione di Lucia Borsellino e Fabio Trizzino, legale di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino
    1. 24 ottobre 2023
  4. Audizione di Antonio Di Pietro
    1. 1 dicembre 2023
  5. Audizione del Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Cagliari, Luigi Patronaggio
    1. 29 novembre 2023
  6. Audizione del dottor Gioacchino Natoli, già Presidente della Corte di Appello di Palermo
    1. 1 febbraio 2024
  7. Audizione di Augusto Di Meo
    1. 25 gennaio 2024
  8. Audizione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo
    1. 6 marzo 2024
  9. Audizione di Andrea De Gennaro, Comandante generale della Guardia di Finanza
    1. 22 marzo 2024
  10. Audizione di Giuseppe Puzzo, vicequestore a riposo, nell'ambito del filone di inchiesta sulle vicende relative al cosiddetto dossieraggio di esponenti politici e del mondo economico
    1. 17 aprile 2024